Servizio di autorizzazione per droni in Madagascar - Facile, veloce e conveniente

da 2.990,00 USD
  • Durata: 1 giorno (circa)
  • Luogo: Antananarivo
  • Codice prodotto: PXB3W6

Servizio di autorizzazione per droni in Madagascar - Facile, veloce e conveniente

Avete intenzione di portare il vostro drone in Madagascar? Assicuratevi di essere preparati con i permessi necessari per catturare i paesaggi mozzafiato dell'isola dall'alto. Il nostro servizio di permessi per droni senza problemi è stato progettato per aiutarvi a superare la procedura di richiesta con facilità, in modo che possiate concentrarvi sulla vostra avventura.

Cosa include il servizio di autorizzazione per droni?

  • Gestione della domanda: Gestiamo l'intero processo di richiesta del permesso per vostro conto.
  • Permesso ufficiale: Riceverete il permesso ufficiale per droni valido per tutta la durata del vostro soggiorno in Madagascar.
  • Guida: Consulenza di esperti su zone vietate al volo, aree riservate e normative locali.

Cosa è escluso

  • Assicurazione del drone: Consigliata ma non fornita.
  • Permessi aggiuntivi: Per droni di peso superiore a 2 kg o per attività specifiche come le riprese commerciali.

Domande frequenti

1. Quanto costa il permesso per droni?
Il costo del servizio di autorizzazione per droni è di 2990 dollari (con un supplemento del 5,5% in caso di pagamento con carta), comprensivo di tutte le spese amministrative, per i malgasci.

2. Per quanto tempo è valido il permesso?
Il permesso è valido per la durata del soggiorno in Madagascar, come indicato nella domanda.

3. Ci sono restrizioni su dove posso far volare il mio drone?
Sì, alcune aree, tra cui i parchi nazionali e i siti del patrimonio culturale, sono soggette a restrizioni. Insieme al permesso forniamo una mappa dettagliata e le linee guida.

4. Cosa succede se volo in un'area soggetta a restrizioni?
Volare in aree vietate senza autorizzazione può comportare multe o la confisca del drone. Seguite sempre le linee guida fornite.

5. Posso richiedere un permesso con poco preavviso?
Si consiglia di presentare la domanda almeno 3 settimane prima del viaggio. Tuttavia, è possibile richiedere un'elaborazione accelerata a un costo aggiuntivo.


È importante notare che gli operatori UAS non residenti in Madagascar ma in visita non sono soggetti ai requisiti di registrazione. Tuttavia, prima di condurre qualsiasi operazione UAS, è essenziale ottenere l'autorizzazione appropriata dall'Autorità per l'aviazione civile del Madagascar (ACM). Questa autorizzazione garantisce il rispetto delle norme e degli standard di sicurezza richiesti. Per ottenere questa autorizzazione, è necessario fornire i seguenti documenti:


- Il modulo di domanda, allegato a questa e-mail

- 1 copia del documento d'identità/passaporto del richiedente

- 1 copia del documento d'identità/passaporto del pilota remoto

- 1 giustificazione della richiesta, compresa la data prevista per l'operazione

- Documenti di valutazione del rischio forniti dal richiedente

- Prova dell'addestramento teorico del pilota a distanza

- Manuale delle operazioni o, se non disponibile, manuale d'uso del SUP

- Piano di volo

- Delimitazione dell'area di lavoro

- Assicurazione che copra tutti i danni legati all'attività

- Autorizzazione dei Parchi Nazionali del Madagascar (se si sorvola un Parco Nazionale) - Supplemento se ci occupiamo noi dell'organizzazione, a partire da $5000

- Autorizzazione del Ministero dell'Ivotoeran'ny Sarimihetsika sy Sarimiaina Malagasy (ISSM) se l'operazione UAS è finalizzata alle riprese di un documentario - Supplemento se ci organizziamo noi, a partire da $5000

Una volta presentati questi documenti, esamineremo la vostra domanda e, se sarà accolta, procederete al pagamento dei diritti di autorizzazione come stabilito dall'articolo 39 del Decreto 18175 (allegato), con i dettagli di pagamento che vi verranno forniti in seguito.


*Nota:*

- L'altezza massima da indicare nel modulo si riferisce all'altezza massima a cui il SUP verrà utilizzato, non all'altezza massima a cui il SUP è in grado di volare (gli operatori di solito indicano "120 m" o "400 ft").

- Le domande complete devono essere presentate almeno 30 giorni prima dell'operazione prevista. Le domande incomplete saranno esaminate solo quando l'operatore avrà fornito tutti i documenti richiesti.

- Le domande vengono esaminate in ordine cronologico di ricezione da parte dell'ACM.

Si informano gli operatori che l'8 febbraio 2025 è entrato in vigore il Regolamento aeronautico del Madagascar che disciplina l'utilizzo degli aeromobili senza pilota, ai sensi della Decisione n. 061 dell'8 febbraio 2024, con il numero RAM 10.000. Questo regolamento stabilisce le diverse categorie di operazioni con i droni, l'addestramento richiesto per i piloti remoti, la certificazione dell'operatore e la registrazione dei droni. Gli strumenti di attuazione saranno comunicati a breve, in particolare per quanto riguarda:


- L'istituzione di organizzazioni di formazione per piloti remoti approvate e le procedure di esame.

- Il lancio del sito web di registrazione UAS

- Guide per gli operatori sui documenti di certificazione

Nel frattempo, gli operatori che pianificano operazioni professionali devono presentare una dichiarazione di intenti per ottenere la certificazione. Questa lettera di intenti deve essere inviata per e-mail, insieme ai documenti richiesti sopra elencati, agli indirizzi e-mail riportati in questa e-mail.

Translated by Google
Prenotare in due facili tappe
4.4/5 - (27 votes)

“Tour was amazing. Olivier the guide was great. Thanks. Your country is beautiful!”

- Susan McDonnel, Lemurs Discount Tour

Madagascar - Travel and Tours